Lijar y biselar
-
Lijadora orbital aleatoria inalámbrica Bosch AdvancedOrbit 18
18V Power For All batería NO incluida - mesa vibratoria diam. 125 mm - hoja de lija incluida - peso 1,5 kg- Para lijar, pulir y biselar
- 18V Power For All batería NO incluida
- Mesa vibratoria diam. 125 mm
- Contenedor de polvo
- Hoja abrasiva suministrada
- Peso 1,5 Kg
-
Cepilladora de superficies Bosch PHO 2000
Motor de 680 vatios - 82 mm de ancho de paso - 2,4 kg de peso- Motor de 680 vatios
- Profundidad de corte 2 mm
- Ancho de pase 82 mm
- Peso 2,4 kilogramos
-
Lijadora orbital Bosch PSS 250 AE
Motor 250 Watt - preselección de velocidad - superficie de lijado 92x182 mm - peso 1,6 Kg- Motor de 250 vatios
- Preselección de velocidad
- Superficie de lijado 92x182 mm
- 3 hojas de lija incluidas
- Peso 1,6 kg
-
Lijadora orbital aleatoria Bosch PEX 300 AE
Motor 270 Watt - preselección de velocidad - diámetro pad 125 mm - peso 1,5 Kg- Motor de 270 vatios
- Preselección de velocidad
- Diámetro de la almohadilla 125 mm
- Incluye hoja de lija
- Peso 1,5 Kg
-
Lijadora de mano Bosch PSM 160 A
Motor de 160 vatios - 104 cm / q superficie de lijado - hojas de lija y extensión incluidas - peso 1,4 kg- Motor de 160 vatios
- Superficie de lijado de 104 mm
- Hojas de lija y extensión incluidas
- Peso 1,4 kg
-
Lijadora de mano Bosch PSM 200 AES
Motor 200 Watt - Superficie de lijado 104 cm / q - Plato rectangular 92x182 mm - Peso 1,4 Kg- Motor de 200 vatios
- Superficie de lijado de 104 mm
- Plato rectangular incluido
- Hojas de lija y extensión incluidas
- Peso 1,4 kg
-
Herramienta multifunción inalámbrica Milwaukee M12 FMT-0
Batteria Redlithium 12V NON inclusa – velocità regolabile – accessori inclusi – peso netto 1,5 kg- Motore brushless
- Batteria 12V NON inclusa
- Oscillazioni a vuoto 10.000-20.000 min
- Lama da taglio e da levigatura + fogli abrasivi inclusi
- Oscillazione 1,8°
Precio especial 199,00 € Precio habitual 225,00 €Entrega en 6/12 días - Entrega Gratuita
Scritto il 23/05/22 da Linda T.
I migliori strumenti per levigatura e smussatura
All'interno di questa sezione potrai trovare lo strumento di levigatura e smussatura che più fa al caso tuo. In base al lavoro che andrai a svolgere potrai soddisfare a pieno le tue esigenze e ottenere dei risultati eccellenti in breve tempo. Per levigare, smussare e operare su diverse superfici potrai utilizzare i seguenti strumenti:
- Levigatrice
- Smerigliatrice
- Fresatrice
- Pialla
Levigatrice
Per lavori di falegnameria e muratura, per levigare o rifinire diverse superifici ed ottenere dei risultati lisci ed omogenei la levigatrice sarà lo strumento perfetto per te. Con questo strumento infatti, non potrai solo levigare delle grandi superifici in legno, ma potrai anche rifinire dei mobili o carteggiare senza fatica parquet o pareti della casa.
A seconda dell'attività che andrai a svolgere, il modello di levigatrice più adatto sarà diverso. Infatti, esistono numerose tipologie di levigatrici:
-
Levigatrice a nastro
La levigatrice a nastro è particolarmente utile per lavori di sgrossatura di tavole di legno. Si utilizza muovendo la macchina avanti e indietro: questo permetterà di ottenere una prima levigatura grossolana. Per un risultato completo saranno necessarie tre passate.
-
Levigatrice orbitale
La levigatrice orbitale presenta delle dimensioni più contenute e consente di ottenere una levigatura più fine. Questa tipologia, infatti, è consigliata per i meno esperti e per lavori su delle superfici legnose non troppo importanti. La levigatrice orbitale effettua un movimento oscillante e può essere utilizzata sia per superfici piane che curve.
-
Levigatrice rotorbitale
La levigatrice rotorbitale può essere utilizzata sia su grossi spessori, che per lavori di rifinitura. Il platorello è di forma circolare e ruota su sé stesso, mentre il movimento è sempre oscillatorio. La base di appoggio per l'altra mano consente di guidare con più precisione il disco.
-
Levigatrice triangolare
La levigatrice triangolare o levigatrice delta, ha un platorello di forma triangolare. Anche questa effettua un movimento orbitale oscillante, offre però il vantaggio di poter utilizzare tutti e tre i lati: questo permette di operare sui bordi o sugli angoli.
Smerigliatrice
La smerigliatrice è uno strumento versatile perché in grado di lavorare su diverse superfici come legno, metallo, marmo, pietra ecc. Si definisce versatile anche perché può essere utilizzato per limare, smerigliare e lucidare.
Le tipologie di smerigliatrice sono:
-
Smerigliatrice angolare
La smerigliatrice angolare è anche detta flessibile proprio per il vantaggio di poter lavorare anche su superfici curve. Questa può essere alimentata a batteria, a energia o ad aria. Con la smerigliatrice angolare è possibile lavorare su materiali come legno, marmo e metallo.
-
Smerigliatrice dritta
La smerigliatrice dritta viene utilizzata per sgrossare, carteggiare, lucidare, brunire, scolpire o tagliare diversi tipi di materiali, come legno, metallo o plastica. La smerigliatrice dritta a differenza degli altri modelli, viene utilizzata per lavori di estrema precisione.
-
Mola da banco
La mola da banco, come dice il nome serve a molare, ma viene anche utilizzata per tagliare, affilare o sagomare. Viene quasi sempre impiegata per rimuovere spigoli, trucioli, ma anche per affilare le punte delle lame o per rimuovere le bave di lavorazione.
Fresatrice
A differenza di un trapano, la fresatrice permette di eseguire non solo fori, ma anche di rifilare e scanalare. Se viene utilizzata per forare, l'azione di taglio sarà concentrata solo sulla punta dell'utensile.
A seconda dell'utilizzo che se ne fa, la fresatrice assume una forma diversa, infatti, si distinguono diverse tipologie di fresatrici:
-
Fresatrice per legno
Anche a seconda del materiali su cui si andrà a lavorare, la fresatrice assume delle forme e delle funzioni diverse. Le fresatrici per legno, infatti, sono perfette per operare su superfici legnose di diverso tipo e spessore. Grazie a questa è possibile intagliare il legno e modellarlo con precisione.
-
Fresatrice per metalli
Il metallo, essendo un materiale ostico, ha bisogno di un utensile potente, infatti, la fresatrice per metalli è lo strumento perfetto che ti permetterà di lavorare con estrema precisione. Forare o rifilare un metallo sarà semplicissimo e sarà possibile ottenere in poco tempo dei risultati professionali.
-
Fresatrice verticale
la fresatrice verticale, si differenzia da quella orizzontale per l'orientamento del mandrino. Presenta una disposizione in verticale e la lavorazione avviene attraverso un'impugnatura salda con due mani. La fresatrice verticale offre una maggiore maneggevolezza e potenza, inoltre, è leggera e versatile.
-
Rifilatore
Il rifilatore viene utilizzato per arrotondare spigoli, rifinire i bordi o fare delle scanalature. È molto simile a una fresatrice verticale ma di dimensioni più piccole e più leggero. Il rifilatore viene principalmente utilizzato per delle rifiniture di precisione, a differenza di una normale fresatrice verticale che serve per portare a termine il grosso lavoro.
Pialla
La pialla viene principalmente utilizzata per operazioni di spianatura su superfici come tavole, assi o comunque pezzi di legno. Questo strumento, permette di spianare una superficie e levigarla in maniera omogenea. La pialla è uno strumento quasi indispensabile per eseguire dei lavori di falegnameria; questo perché, attraverso questo utensile, è possibile trasformare un pezzo di legno grezzo o imperfetto, in una superficie completamente liscia e levigata alla perfezione.
Oltre alla classica pialla elettrica, esiste un modello di pialla a filo più professionale e naturalmente più ingombrante.
Pialla a filo
Il processo di lavorazione della pialla a filo, avviene tramite due funzionalità combinate della macchina. Il piano da lavoro superiore è diviso in due sezioni indipendenti: in un piano sporgono i coltelli, mentre nell'altro piano più piccolo o pianetto. Nella prima parte avviene la piallatura del filo, mentre nel pianetto avviene quella dello spessore.